Divinazione

Tutti i popoli della terra hanno da sempre sentito il bisogno di interpretare il volere divino. Malgrado le differenze di razza, di luogo, di habitat e di clima, tutte le culture hanno sviluppato un loro modo caratteristico di parlare con Dio ed interpretarne le sue volontà. C’è chi lo fa con i disegni tracciati su carte da gioco, chi con dei simboli scolpiti sul legno e sulla roccia,  chi ancora osserva la sabbia scorrere, chi guarda le impronte degli animali od ascolta gli uccelli cantare. Altri ancora lanciano monetine, si bevono un tè o un caffè oppure osservano le stelle e i pianeti. Questa conferenza passa in rassegna la storia, l'evoluzione e le differenti arti divinatorie di tutto il pianeta dai tempi ancestrali fino ad oggi, passando attraverso deserti, risaie, terre coperte di neve e ghiaccio, isole mediterranee abitate da sacerdotesse di templi storici. Di ogni oracolo verranno approfondite le origini storiche, alcuni simboli e le tecniche utilizzate lungo un excursus di importante rilievo per la consapevolezza dell'uomo di oggi, che ha ormai affogato nel mare cibernetico ogni suo sentire ed ogni sua capacità di osservare la natura e di comprenderne i suoi linguaggi.

 

Per info e per organizzare una conferenza: clicca qui

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pozzi Sacri 5
Pozzi Sacri 5
Sa Pala Larga
Sa Pala Larga
S.Cristina - struttura esterna
S.Cristina - struttura esterna
Tombe dei Giganti 4
Tombe dei Giganti 4
San Santino - meditazione sopra la grotta
San Santino - meditazione sopra la grotta
Sei qui: Divulgazione Conferenze Conferenze Divinazione